Back to top

Richiesta di contributo per il rimborso delle spese di trasporto studenti scuole superiori

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di richiesta di contributo per il rimborso delle spese di trasporto studenti scuole superiori

A chi è rivolto

L'Avviso è rivolto ai singoli studenti se maggiorenni e alle famiglia con uno o più figli minorenni iscritti ad un istituto superiore di secondo grado residenti nel territorio comunale qualora siano provvisti dei requisiti di ammissibilità di cui all'articolo 3 del Bando.

Descrizione

L’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, a seguito della sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) Regione Toscana Area Interna “Valdarno, Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio” (DPRT n. 50 del 30/3/2022), ha avviato sulla base di specifica Convenzione con la Regione Toscana un progetto volto all’abbattimento dei costi per il trasporto sostenuti dai nuclei familiari residenti, mediante la destinazione di risorse a titolo di rimborso delle spese di acquisto di abbonamenti e titoli di viaggio impiegati quotidianamente dagli studenti per raggiungere la sede scolastica.

Il Comune di Barberino di Mugello risulta soggetto delegato all’esecuzione dell’intervento M9, previsto dal citato APQ in attuazione della Strategia “VIVERE - Comunità Sostenibili Per Un Nuovo Sviluppo” – Area interna Valdarno e Valdisieve, Mugello, Val di Bisenzio, volto in particolare a combattere l’elevata dispersione scolastica riscontrabile nella zona e a sostenere la permanenza dei giovani nell’area.

Per ulteriori informazioni, consulta l'Avviso.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di contributo per il rimborso delle spese di trasporto studenti scuole superiori anno scolastico 2024/2025 – SNAI Area interna Valdarno e Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio – Intervento M9
Copia del documento d'identità
Fotocopia degli abbonamenti/titoli di viaggio acquistati o delle relative ricevute di pagamento
Numero di pratica o modulo DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per il calcolo dell’ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda
Fotocopia di ulteriori abbonamenti/titoli di viaggio acquistati o delle relative ricevute di pagamento

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 01/09/2025 - 00:00
  • entro il 01/10/2025 - 12:30

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Trasporto pubblico
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025 11:07.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?