Si precisa che le licenze sono in numero contingentato.
Descrizione
Per poter esercitare l’attività è indispensabile: • avere la proprietà o la piena disponibilità, anche in leasing di autoveicolo idoneo per lo svolgimento del servizio; • essere in possesso di assicurazione per la responsabilità civile nei confronti di persone e cose, compresi i terzi trasportati; • non aver trasferito autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio autovettura con conducente nei cinque anni precedenti la data della presente domanda; • essere in possesso della patente di guida e del certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente Codice della Strada; • essere iscritto nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea ai sensi della Legge 15/01/1992 n. 21, art. 6; • avere a disposizione in uso esclusivo apposita rimessa nel territorio comunale di Barberino di Mugello, idonea allo svolgimento dell'attività e riconosciuta agibile ai sensi della normativa vigente, presso la quale il veicolo utilizzato per il servizio possa sostare ed essere a disposizione dell’ utenza; • non essere titolare di altra licenza per l’esercizio del servizio taxi.
Per accedere al servizio STAR occorre autenticarsi: gli strumenti di autenticazione sono SPID, CIE e CNS.
Per tutte le informazioni sull'inserimento delle pratiche, si consiglia di contattare il SUAP ai seguenti recapiti:
numero di telefono: 055 845 272 247 - 055 845 272 258; indirizzo di posta elettronica: suap@uc-mugello.fi.it.
Costi
1,00 €
Per le pratiche sono previsti dei diritti di istruttoria SUAP diversificati a seconda del tipo di pratica che si intende presentare. Il tariffario è consultabile in formato PDF sul sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello nella colonna a destra.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica;