Back to top

Autorizzazione al pubblico spettacolo

(urn:nir:ministero.interno:decreto:2012-12-18)
  • Servizio attivo
Procedimento di autorizzazione al pubblico spettacolo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a imprese e associazioni

Descrizione

Come fare

Il servizio può essere attivato secondo una delle seguenti modalità:

  • in caso di associazioni, inviando la documentazione a mezzo PEC;
  • in caso di imprese, inviando la richiesta attraverso il portale Star.

Costi


1,00 €

Per il rilascio delle autorizzazioni sono necessarie due marche da bollo da € 16,00, una da apporre nella domanda e una da apporre sull’autorizzazione al momento del rilascio.

Per le pratiche relative alle attività imprenditoriali sono previsti dei diritti di istruttoria SUAP.
Il tariffario è consultabile in formato PDF sul sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello nella colonna a destra. 
Per le pratiche presentate via PEC dalle associazioni non sono previsti diritti di istruttoria.

In caso di evento temporaneo su suolo pubblico occorreranno due ulteriori marche da bollo da € 16,00 per le relative domanda e concessione di suolo pubblico. 
In caso di presentazione contestuale alla domanda di pubblico spettacolo sarà necessaria una sola marca da bollo. 
Si ricorda inoltre che l’eventuale notifica sanitaria è soggetta al pagamento dei diritti ASL, quantificati dall’Azienda Sanitaria e indicati nel tariffario del SUAP.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica;
  • requisiti morali ai sensi del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) artt. 11 e 92 Regio Decreto 18/06/1931 n. 773 e del Decreto Legislativo 06/09/2011 n. 159  (antimafia).

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'autorizzazione all'attività di pubblico spettacolo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 60 o 30 giorni in base alla tipologia.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Argomenti:
  • Lavoro
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 09:48.06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?