Il servizio è rivolto ai cittadini maggiorenni che necessitano di aggiornare il numero di telefono e l'indirizzo email associato alla carta d'identità elettronica.
Approfondimenti
Come fare
In caso di modifica o aggiunta di un recapito collegato alla carta d'identità elettronica, ogni cittadino maggiorenne può aggiornare il numero di telefono e l’indirizzo email in autonomia, accedendo on line all'area riservata del portale ministeriale Carta identità.
In alternativa è possibile richiedere l’aggiornamento di telefono o email di persona, su appuntamento, presso l'ufficio Servizi demografici. Per la pratica è necessaria la presenza dell'interessato, che deve presentare il modulo di richiesta di aggiornamento.
Il giorno dell'appuntamento occorre presentarsi portando con sé anche la carta d'identità elettronica in formato fisico.
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
la carta d'identità elettronica in formato fisico.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Accedi al servizio
Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.